File System
é un are a di memoria organiza in file e directory
Sia le directory che i file sono rappresentati da un struttura dati chiamata I-Node:
- Le directory sono i node contente una lista di file/directory
- Le directori formano una struttura ad albero gerarchica
Esistono file regolari che contengono:
- ASCII
- Binari
Esisono anche file non regolari: File speciali a blocchi/caratteri modellano unita’ di I/O a blocchi/caratteri.
File sistem linux
il files sistem linux è chiamato cont'd
ed ha una sola directory radice /
chiamata root.
Tutti i file e directory sono contenuti direttamente o indirettamente in /
SBIN non puoi scrivere, tmp ci possono scrivere tutti
No duplicati
Non possiamo creare file o directory con lo stesso nome, e i nomi sono case sensitice, quindi
Ciao != ciao
.
Path
Il path
è il percorso per raggiungere un file/directory, composto da directory separate da \
.
Absolute Path
L’absulute path
è il percorso che parte dalla root per raggiungere il file/directory che vogliamo raggiungere.
Può esistere il path implicito per l’utente che specifica il percorso di un file a partire dalla home directory dell’utente, ad esempio:
/home/utente1/dir1/dir11/dir112/file.pdf
equivale~/dir1/dir11/dir112/file.pdf
se è l’utente 1 che cerca il file.- Quindi il simbolo
~
(tilde) rappresenta la home directory the current user (nel esempio precedente~
=/home/utente1/
)
Relative Path
Path relativo è il path che inizia dalla current working directory ed arriva al file/directory che volgiamo raggiungere.
Esempio:
Comado cwd
Uno altro comando linux è
cwd
(curent working directory) che ritorna la directory la directory in cui ci troviamoIl comando
cd [path]
di entrare in una directory presente nella working directory in cui ci troviamose gli passiamo un path relativo.Oppure possiamo andare in una qualsiasi directory se gli passiamo un path assoluto, in particolare
cd /
ci porta nella root directory ecd
senza niente ci permette di andare nella home directory dello user.
cd ..
ci porta nella directoey precedente scrivi meglio questa cosa
cd .
rimani nella stessa directory in cui sei, (infatti.
è utilizzato per riferirsi allacwd
)
Comando cd
mkdir
ls
spiega che long ti fa vedere tutti i permessi di un file
touch
Permette di creare un file vuoto se non esiste già.
In realtà il suo originale è quello di cambiare le timestamp (creato e modificato) di un file all’orario e data di quando si è runnato il comando.