Il comando umask in Linux viene utilizzato per impostare la “maschera di creazione dei file”, ovvero la quantità di permessi da rimuovere automaticamente dai permessi di default quando si crea un nuovo file o una nuova directory.
Se eseguiamo solamente umask otteniamo come output l’attuale maschera utilizzata.
cp
Il comando cp permette di copiare uno più file in data destinazione, sintassi, timestamp, link e attributi speciali. Se utilizzato su una cartella effettuerà anche una copia ricorsiva.