Esercizi
Esercizio 1
Si vuole aggiungere un nuovo protocollo nel livello applicazione: quali modifiche è necessario apportare agli altri livelli?
Non serve modificare nulla, l’unica limitazione è che dobbiamo utilizzare protocolli presenti nel livello inferiore (trasporto)
Esercizio 2
Quando si dice che il livello di trasporto effettua il multiplexing e il demultiplexing dei messaggi a livello applicazione, si intende che il protocollo di livello applicazione può combinare più messaggi a livello applicazione, si intende che il protocollo di livello può combinare più messaggi del livello applicazione in un pacchetto?
òalsfkadlkfj
Esempio 3
Spiegare il motivo per cui, nel contesto del paradigma client/server, il server debba essere
Il server deve essere sempre pronto a ricevere richieste dai client che possono arrivare a qualsiasi momento
Esercizio 4
Un client FTP deve prelevare due file dal server e depositarvi un altro file: quante connessioni di controllo e conessioni di trasferimento dati sono necessarie:
- 1 connessione dati per l‘“autorizzazione”
- 3 connessioni dati per il trasferimento di ogni file
Esercizio 5
È possibile per un server FTP ottenere l’elenco dei file o directory del client.
No, il server non può fare richieste, può soltanto rispondere a delle richieste.
Esempio 6
Esempio 7
Un file contiene 2 milioni di byte:
- Quanto si impiega a trasmettere il file usando un canale a 56 kbps (rate)?
- E usando un canale a 1Mbps (rate)?
Esercizio 8
Esempio 9
Esercizio 10
oss: 48 slot/sec significa che il link ha 48 slot utilizzabili al secondo e la nostra operazione ne utilizza uno solo, quindi può trasmettere per 1/48 di secondo alla volta.
Esercizio 11
- protocollo: HTTP
- tipo di messaggio: GET richiesta di file/pagina
- file richiesto:
quotation7.htm
- accetta immagini jpeg: no
- il client ha già una copia del file in cache: si perché nella richiesta è presente if modified
Esercizio 12