Index
Related
Introduzione
Sintassi
n = Indice a = Radicale
Caratteristiche
Possono avvenire due casi:
se
n
è numero dispari, si dice radice n-esima dia
quel numerob
che elevato adn
ci restituiscea
.se
n
è numero pari, si dice radice n-esima dia
quel numero positivob
che, elevato adn
, ci restituisce un numero positivoa
.
Esempio
Condizioni di esistenza
Teorema dei Radicali
Teorema
Radicali come potenze con esponente fratto
Attenzione agli esponenti negativi
Proprietà
Proprietà
OSS:
Manipolazione
Trasporto di un fattore dentro il segno di radice
Riduzione di due radicali allo stresso indice
Calcolare minimo comune multiplo tra n ed m
Utilizziamo l’mcd come nuovo esponente delle radici
Dividiamo il nuovo indice per i rispettivi indici delle radici
Eleviamo i radicandi al risultato precedente (3)
Esempi